Famiglia
Veneto: la data di scadenza dei farmaci è scritta in Braille
Al via in questi giorni l'iniziativa del Veneto
di Redazione
La data di scadenza dei farmaci in Veneto è scritta in Braille. Grazie a un accordo sottoscritto a maggio tra Farmindustria, Assogenerici, Federchimica-Anifa, Federfarma, Assofarm e Assinde Servizi, e reso operativo in questi giorni, si abbatte un nuovo ostacolo all’autonomia delle persone non vedenti.
I farmacisti infatti dal mese di novembre, quando una persona ne farà richiesta, applicheranno alle scatole dei farmaci delle etichette con nome del farmaco e la data di scadenza scritti in Braille. Il servizio per ora è attivo solo in farmacia (e non nelle parafarmacie), e non vale solo per le nuove confezioni: i farmacisti invitano chi ne avesse bisogno a portare con sè le vecchie scvatole di medicine custodite in casa, così da preparare e apporvi le etichette.
I medicinali prodotti a partire da novembre 2007 riporteranno direttamente sulla confezione anche la data di scadenza in Braille.
“Un’iniziativa che aspettavamo da tempo – sottolinea Maurizio Mariotto, presidente della sezione veronese dell’Unione italiana ciechi – e che, per coloro che in casa non hanno un aiuto, sarà davvero rivoluzionaria. Finalmente si può gestire sempre meglio la propria e altrui salute”.
Info: www.disabili.com
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it