Non profit

VENEZIA. Al Festival del cinema nuovo premio pro life

Il riconoscimento è promosso da Fiuggi Family Festival e Movimento per la Vita

di Redazione

Per la prima volta uno dei film della mostra del Cinema di Venezia, che si apre ufficialmente stasera, riceverà un premio “pro life”. D’accordo con il consiglio di amministrazione della Biennale che ha deliberato l’istituzione del nuovo riconoscimento non ufficiale, il Fiuggi Family Festival e il Movimento per la Vita hanno deciso di organizzare un premio «per uno dei film della Mostra del cinema di Venezia che abbia maggiormente contribuito, con i contenuti della storia e con il linguaggio, alla promozione della difesa del valore della vita umana».

Il riconoscimento sara’ intitolato a Gianni Astrei, medico pediatra recentemente scomparso, fondatore del Fiuggi Family Festival e membro del direttivo e animatore instancabile del Movimento per la vita presieduto dall’europarlamentare Carlo Casini. Il film sara’ selezionato fra tutti i titoli presentati nelle varie sezioni del festival diretto da Marco Muller. La giuria sara’ presieduta da Andrea Piersanti, direttore artistico del Fiuggi Family Festival, gia’ presidente dell’Istituto Luce e dell’Ente dello Spettacolo. In giuria, insieme con Emanuela Genovese di Box Office e Best Movie (media partner del Family Festival) e Saverio D’Ercole, direttore del settore cinema della Lux Vide, anche la vedova di Astrei, Antonella Bevere (nuovo presidente in pectore del Fiuggi Family Festival) e Angelo Astrei (figlio di Gianni). «Lo scorso anno, proprio in occasione del Fiuggi Family Festival – ha detto Carlo Casini – il Movimento per la Vita ebbe modo di apprezzare un film particolarmente interessante. Si tratta di “Bella”, una storia romantica diretta dal regista messicano Alejandro Monteverde, ora distribuito in Italia dalla Lux Vide. Ne apprezzammo il contenuto e il linguaggio e organizzammo una massiccia campagna di promozione presso i nostri associati. Il cinema puo’ fare molto per la difesa della vita. Abbiamo aderito volentieri alla proposta del Family Festival e speriamo di poter dare un contributo importante alla promozione del cinema di qualità».

Il Family Festival nasce con il sostegno del Forum delle associazioni familiari presieduto da Francesco Belletti e che nel 2007 organizzo’ a Roma il Family Day. Sono una quarantina le associazioni rappresentate dal Forum (il Movimento per la Vita è una di queste) in rappresentanza di circa 8 milioni di famiglie italiane. «Anche grazie al moltiplicarsi delle piattaforme di distribuzione, da Internet ai telefonini, il cinema continua ad essere un potente strumento di comunicazione – ha detto Andrea Piersanti -. Internazionale per vocazione commerciale e culturale, il cinema di qualita’ e di successo puo’ avvicinare milioni di persone. Per questo bisogna essere sempre piu’ attenti alla qualita’ dei contenuti e aiutare e incoraggiare gli artisti di tutto il mondo. Siamo particolarmente contenti della decisione della Biennale e siamo particolarmente grati al presidente Baratta, al direttore Muller e al direttore organizzativo Luigi Cuciniello per averci permesso di istituire il premio Gianni Astrei».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.