Mondo
Venezuela, Chavez s’inventa le “zone off limits”. Scontri
Anche Amnesty International sostiene gli oppositori del Presidente
di Redazione
Le strade di Caracas hanno vissuto ieri una giornata campale. Si è trattato dei primi scontri dopo il tentato golpe di aprile. La miccia che ha scatenato il malcontento popolare è stata la decisione di Chavez di creare nella caitale del Paese otto zone di sicurezza (7mila ettari) in cui è vietato entrare.
Amnesty Intarnational in una nota ha espresso il sostegno agli abitanti della città che hanno deciso di manifestare contro la limitazione della libertà di spostamento e hanno tentato di varcare una delle zone “rosse”.
Il provvedimento deciso dal governo è stato giustificato con la necessità di mantenere l’ordine pubblico nei giorni in cui la magistratura sta studiando i fascicoli degli ufficiali delle forze armate coinvolti nel tentativo di colpo di stato.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.