Non profit
Venezuela: espulso direttore di Human Rights Watch
Jose Miguel Vivanco è accusato di "aver aggredito il Governo" con un rapporto
di Redazione
Il governo venezuelano ha espulso dal Paese il direttore locale dell’organizzazione per i diritti umani Human Rights Watch (Hrw) dopo la pubblicazione di un rapporto molto critico sul governo del presidente Hugo Chavez. Un comunicato del ministero degli Esteri ha accusato Jose Miguel Vivanco di aver “aggredito” le istituzioni.
Nel rapporto “Un decennio sotto Chavez”, l’organizzazione indipendente basata negli Stati Uniti accusa il governo di Caracas d’intolleranza politica e mancato rispetto della separazione dei poteri. La situazione, si legge, si e’ aggravata dopo il fallito golpe del 2002 contro Chavez. Secondo Hrw, l’attuale governo “ha tollerato, incoraggiato e compiuto un ampio spettro di atti di intolleranza contro critici e oppositori politici”.
Il presidente Chavez ha inoltre neutralizzato l’indipendenza del potere giudiziario ampliando a 32 il numero dei giudici della Corte Suprema, con l’aggiunta di magistrati a lui vicini.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.