Mondo
Venezuela, finisce nel sangue la marcia antiChavez
Oltre un milione di persone ha invaso Caracas. Negli scontri fra opposte fazioni un morto e tre feriti
Al grido di “Elecciones ya” (elezioni subito), un milione e 200mila venezuelani hanno inondato ieri la capitale Caracas per gridare la loro rabbia contro il presidente della repubblica Hugo Chavez. Le strade della capitale sono state letteralmente immobilizzate dai manifestanti. Lungo l’arteria che collega il centro della città alla periferia est un corteo ha addirittura occupato 9 chilometri di strada.
Non sono mancati gli scontri fra i chavisti e gli ultras dell’opposizione. Un uomo è morto, colpito da un proiettile, e tre persone sono rimaste ferite. le violenze sono scoppiate perché alcuni fedelissimi del pesidente Hugo Chavez hanno tentato di impedire ad alcuni manifestanti di raggiungere il centro della capitale.
Quella di ieri è stata la più imponente manifestazione della stoiria del Venezuela e segna la ripresa delle tensioni interne fra Chavez e i rappresentanti industriali, che già in aprile avevano tentato un colpo di stato durato solo 48 ore.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.