Mondo

Venezuela: guerra con Usa per nuova tv Telesur

Gli Usa vogliono che in Venezuela ci sia un'informazione ''precisa e obbiettiva'' che contrasti l'''antiamericanismo'' della tv creata dal presidente Chavez

di Redazione

In Sudamerica e’ ormai chiamata la ”guerra de las ondas”, la presunta ”battaglia” americana alla nuova tv venezuelana Telesur. La Camera degli Stati Uniti ha approvato una norma per avviare finestre di trenta minuti su radio e tv per offrire ai venezuelani un’informazione ”precisa e obbiettiva” e per contrastare l”’antiamericanismo” di Telesur, la nuova televisione creata dal presidente venezuelano Hugo Chavez con la compartecipazione di Argentina, Brasile, Uruguay e Cuba, e che iniziera’ le trasmissioni il prossimo 24 luglio. ”Chavez e’ nemico della liberta”’, ha dichiarato il promotore della legge, il repubblicano Connie Mack. ”E’ una perdita di soldi per gli americani”, ha risposto l’ambasciatore venezuelano negli Stati Uniti, Bernando Alvarez, che ha accusato gli Usa di voler avviare una propaganda contro Chavez.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.