Mondo

Venezuela, Ong a rischio

Una proposta di legge in discussione al congresso prevede che nel paese potranno operare solo organizzazione autorizzate dal governo

di Redazione

Se verra’ approvata la proposta di legge in discussione al congresso di Caracas sulla cooperazione internazionale ”non ci saranno piu’ Ong in Venezuela”, ma solo organizzazioni e gruppi ”autorizzati dal governo” di Hugo Chavez. Lo afferma al quotidiano britannico ‘Times’ Liliana Ortega, direttrice del Cofavic, l’organizzazione non governativa in difesa dei diritti umani. C’e’ profonda preoccupazione nelle ambasciate dei Paesi della Ue riguardo a questa proposta di legge che potrebbe distruggere il lavoro di tante organizzazioni, anche culturali come il British Council, si legge. Ma al momento c’e’ una certa riluttanza ad affrontare la questione: qualsiasi obiezione potrebbe essere letta come una interferenza nelle questioni interne poiche’ il Venezuela va alle urne per le presidenziali il prossimo 3 dicembre. Secondo il governo di Caracas, la proposta di legge e’ necessaria per porre un freno alle ingerenze degli Stati Uniti in Venezuela.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.