Volontariato
Venicemarathon per tutti: ci pensa l’universit
Prima della gara del 23 ottobre alcuni giovani progettisti realizzeranno la rampa da collocare sui ponti
Ha preso il via in questi giorni alla Facoltà di Design e Arti dello Iuav, a Venezia, la seconda fase del concorso di idee promosso dal Comune di Venezia per la progettazione di una rampa per disabili da collocare su alcuni ponti della città in occasione della 20^ edizione della Venicemarathon.
I 12 candidati selezionati dalla commissione giudicatrice partecipano infatti, sino al 9 settembre, ad un seminario di progettazione, nel corso del quale è dedicata particolare attenzione al tema dell?eliminazione delle barriere architettoniche. Con l?aiuto di docenti specializzati i giovani progettisti avranno modo di approfondire la normativa sul superamento delle barriere e il significato di concetti quali ?accessibilità integrale? e ?progettazione inclusiva?. Il programma del seminario prevede anche una giornata di sensibilizzazione dal titolo ?essere disabili: su una carrozzina o con gli occhi bendati lungo il percorso della maratona?.
Entro 21 giorni dalla conclusione del laboratorio i 12 candidati dovranno presentare una proposta progettuale di rampa, modificata ed integrata sulla base delle indicazioni e delle risultanze del laboratorio, articolata in elaborati grafici (piante, sezioni, prospetti?) in scala adeguata, con relativa relazione tecnica-descrittiva. Le proposte progettuali saranno poi messe a disposizione del VeniceMarathon club per la collocazione delle rampe provvisorie in occasione dell?evento sportivo della Venicemarathon che si terrà domenica 23 ottobre.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.