Cultura
Vent’anni fa veniva firmato il nuovo concordato tra Stato e Chiesa
Il 18 febbraio 1984 la storica firma tra Craxi e Casaroli
Il 18 febbraio di vent?anni fa, il segretario di Stato Vaticano Agostino Casaroli e il presidente del Consiglio Bettino Craxi firmavano il Concordato che sostituì i Patti lateranensi. Con le nuove norme la Chiesa riconosceva la piena laicità dello Stato e la sua totale giurisdizione sui cittadini italiani. Tra le novità introdotte, anche un nuovo sistema di aiuto economico alla Chiesa, l??otto per mille? nella dichiarazione dei redditi che consente di finanziare anche altre confessioni religiose. Il gettito dell?otto per mille sull?Irpef h aavuto un enorme successo ed è passato dai 210 milioni di euro del 1990 agli oltre 900 milioni nel 2002.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.