Nel 2007 sono stati 16mila i bambini affidati a famiglie diverse dalla propria, ma altrettanti sono rimasti nelle strutture di residenza. Un dato su cui operatori e istituzioni hanno deciso di riflettere con una serie di incontri da cui scaturiranno un manuale per gli operatori del settore e linee guida condivise tra ministero della Salute, Regioni ed enti locali per fare il punto sulla questione affido. «I seminari», ha detto Raffaele Tangorra, direttore generale per l’Inclusione e diritti sociali del ministero della Salute, del lavoro e delle politiche sociali, «serviranno per confrontarsi sui nodi da sciogliere e sulle buone pratiche». Dal confronto dovranno uscire «una mappatura dei servizi per l’affido sul territorio e linee guida nazionali condivise». www.solidarietasociale.gov.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.