Famiglia
Vertice Fao: workshop di formazione per i giornalisti Rai
Workshop di formazione per giornalisti e addetti alla comunicazione: Insieme per aiutare a mobilitare volontà politica e risorse per eliminare la fame nel mondo
di Redazione
Torna, dopo cinque anni, il vertice mondiale sull?alimentazione, un forum globale per valutare i progressi realizzati per l?eliminazione della fame e per individuare le strade da percorrere per accelerare questo processo. E in vista del vertice, che si terra? a Roma nella sede della Fao, tra il 10 e il 13 giugno prossimi, questa mattina si e? tenuto presso la sede Rai di viale Mazzini un workshop di formazione per giornalisti e addetti alla comunicazione il cui tema e? stato ?Insieme per aiutare a mobilitare la volontà politica e le risorse per eliminare la fame nel mondo?, organizzato da Fao e Segretariato Sociale della Rai.
Alla tavola rotonda, cui ha preso parte in veste di moderatore l?ex consigliere Rai Alberto Contri, presidente di Pubblicità Progresso, hanno partecipato rappresentanti delle testate e delle reti della televisione pubblica. Erano presenti i tre telegiornali nazionali (tg1, tg2, tg3), Radiouno e GR, Televideo, Rai International, Rainews24 e le tre reti (Raiuno, Raidue, Raitre). Per lo più giornalisti, ma anche tecnici, programmisti registi e impiegati.
Due gli interventi di rilievo della mattinata: quello di Andrew MacMillan, economista agricolo e direttore dell?Investment Centre Division, ?Mobilitare la volontà politica dei Governi per costruire un mondo libero dalla fame?, e quello di Kostas Stamoulis, economista e caposervizio dell?Agricultural Sector in Economic Development Service ?Sicurezza alimentare mondiale, solo una questione di risorse?? .
Durante l?incontro e? stato inoltre presentato in anteprima il rapporto Fao ?Mobilizing the political will and resources to banish world hunger? (Mobilitare la volontà politica e le risorse per eliminare la fame nel mondo), che ripercorre le tappe, gli obiettivi raggiunti e da raggiungere nella sfida che coinvolge non solo la Fao, ma tutto il mondo.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it