Volontariato
Vertice in corso a Palazzo Chigi. Alle 19 Napolitano riceve Prodi
Il premier si trova a Palazzo Chigi dove è stato raggiunto da ministri ed esponenti del centrosinistra
di Redazione
Le agenzie stanno seguendo gli arrivi di ministri e personalità politiche a palazzo Chigi dove il premier Romano Prodi si trova nel suo ufficio.
Il ministro degli Esteri Massimo D’Alema è arrivato a palazzo Chigi poco dopo le 15.15. Con lui anche il ministro Giuseppe Fioroni e il capogruppo dell’Ulivo alla Camera Dario Franceschini. Nell’ufficio del premier Romano Prodi ci sono già Arturo Parisi e Giulio Santagata. Alla spicciolata sono comparsi anche Vannino Chiti e Marina Sereni. Anche il segretario dei Ds Piero Fassino, i capigruppo dell’Ulivo Dario Franceschini e Anna Finocchiaro e la vicecapogruppo alla Camera, Marina Sereni sono a Palazzo Chigi. Continuano ad arrivare ministri ed esponenti della maggioranza a Palazzo Chigi per quello che ormai si configura come un vertice di governo dopo quanto accaduto al Senato.
Con il premier Romano Prodi ci sono quindi i vicepremier Massimo D’Alema e Francesco Rutelli, i ministri Arturo Parisi, Giuseppe Fioroni e Vannino Chiti. A Palazzo Chigi e’ arrivato anche il segretario dei Ds Piero Fassino e i capigruppo dell’Ulivo Dario Franceschini e Anna Finocchiaro e la vicecapogruppo alla Camera, Marina Sereni.
Anche il ministro dell’Interno Amato è arrivato a Palazzo Chigi
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, visto l’esito del voto al Senato e la richiesta del presidente del Consiglio di avere un incontro ha deciso di interrompere la visita a Bologna e di incontrare alle 19 al Quirinale il presidente del Consiglio, Romano Prodi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.