Volontariato

Vette del riscatto

L 'iniziativa proposta dalle guide alpine

di Redazione

Si chiameranno le vette del riscatto. Da oggi sino a novembre le cime più amate dagli scalatori italiani saranno anche le mete degli ex tossicodipendenti. L?iniziativa è della Comunità Nuova, fondata da don Gino Rigoldi nel 1973. In collaborazione con il Cai (Club alpino italiano), che metterà a disposizione le proprie guide alpine, i ragazzi ?attaccheranno? le pareti delle montagne per divertirsi, ma anche per riscoprire la sodisfazione di raggiungere le cime e infondere fiducia alle persone che hanno smarrito la via. All?esperimento educativo parteciperanno i ragazzi di don Gino Rigoldi e anche persone seguite dai Sert, i servizi territoriali per le tossicodipendenze. «Per una persona che ha fatto uso di sostanze stupefacenti, diventa importante conoscere i propri limiti e riacquistare la fiducia in se stesso», spiega Luca de Vecchi, responsabile dell?iniziativa e operatore di Comunità Nuova.
La prima scalata è stata effettuata il 30 maggio, sulle Alpi Feltrine. I prossimi appuntamenti sono il 13/14 giugno sul Pizzo Scalino, 18/19 luglio nelle Dolomiti; 4/6 settembre sul Monte BIanco; 3/4 ottobre sul Gran Paradiso; 24/25 ottobre sul Gran Sasso, 1/2 novembre infine in Val Varaita.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it