Famiglia

Vi presentiamo il nostro nuovo notista

Pezzotta, eletto con una votazione plebiscitaria nel 2000 a capo della Cisl, lascia l’incarico dopo aver indicato un percorso unitario per la sua successione alla segreteria...

di Riccardo Bonacina

Per le sue dimissioni da segretario generale della Cisl, Savino Pezzotta ha scelto la mattinata del 10 aprile, poche ore prima dell?inizio dello spoglio elettorale, a sottolineare una volta di più l?autonomia delle sue scelte rispetto all?orologio dei partiti. Pezzotta, eletto con una votazione plebiscitaria nel 2000 a capo della Cisl, lascia l?incarico dopo aver indicato un percorso unitario per la sua successione alla segreteria di un sindacato che lascia con più iscritti, più autonomo, più vivo perché capace di intercettare la nuova composizione sociale e i nuovi modi del lavoro e aperto al mondo.
In queste giornate Savino Pezzotta è stato travolto dai messaggi di stima e di apprezzamento di leader politici, rappresentanze sociali e da uomini di cultura. Vita in questi anni ha apprezzato il percorso di Savino Pezzotta e quello della sua associazione divenuta nel tempo movimento sociale tra gli altri movimenti. Abbiamo imparato a guardare a Pezzotta come a un esempio di leadership sociale e punto di intelligenza politica, e per questo gli abbiamo chiesto di diventare nostro notista politico. Perché, come dimostra con questo suo primo articolo, il suo sarà un occhio che continuerà a guardare la politica e a interpretarla privo dei vizi di chi al Palazzo, in un modo o nell?altro, appartiene.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.