energia:
sì al decreto
È stato definitivamente convertito in legge, con modificazioni, il decreto-legge 105/2010. Una delle disposizioni principali dà esecuzione alla sentenza della Corte costituzionale n. 215 del 2010, sostituendo i primi quattro commi dell’articolo 4 del decreto-legge 78/2009 in materia di interventi urgenti per le reti di energia e nomina di commissari straordinari.
È legge il piano
contro le mafie
Con 279 voti favorevoli e un solo astenuto il Senato ha approvato il 4 agosto il «Piano straordinario contro le mafie» (ddl 2226). Il provvedimento contiene due deleghe al governo – per l’adozione del Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione e per la modifica della disciplina delle certificazioni antimafia – e disposizioni in materia di appalti pubblici.
Proroga Missioni
Sì del Senato
Nella seduta del 3 agosto il Senato ha approvato in via definitiva il ddl 2291 di conversione del dl n.102, recante «Proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e delle missioni internazionali». In tutto stanziati 1.350 milioni di euro sino alla fine del 2010. Si tratta di 33 missioni in 21 Paesi, che impegnano 9.295 uomini.
La pena si sconta
a domicilio
Per fronteggiare l’emergenza del sovraffollamento carcerario e in attuazione del Piano carceri la Commissione giustizia della Camera ha approvato il 30 luglio in sede legislativa un ddl del governo che introduce l’istituto dell’esecuzione domiciliare delle pene inferiori a dodici mesi. Dopo la pausa estiva il provvedimento passerà all’esame del Senato.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.