Welfare
Via da Lampedusa gli ultimi 43 minori non accompagnati
Lo riferisce la Protezione Civile
di Redazione
Vuota. Lampedusa non ospita più nessun «soggetto avente diritto al piano di accoglienza nazionale». Lo ha fatto sapere la Protezione civile poco dopo la partenza degli ultimi 43 minori stranieri non accompagnati che si trovavano della ex base Loran di Lampedusa. « I migranti arriveranno nelle prossime ore a Porto Empedocle, da dove raggiungeranno le strutture di accoglienza individuate dal ministero del Lavoro» fa sapere la struttura del commissario delegato per l’emergenza umanitaria.
Ora si aspettano indicazioni del Ministero sul futuro di Lampedusa. Che come spiega la Protezione civile è stato definito «luogo non sicuro per lo sbarco dei migranti ai soli fini del soccorso in mare» da un’ordinanza emanata il 24 settembre dall’ufficio circondariale marittimo di Lampedusa, per definire gli eventuali lavori di ristrutturazione della ex base Loran
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.