Mondo
Viaggi: a Luxor la danza del ventre è solidale
La cooperativa sociale Viaggi e Miraggi di Treviso propone un tour in Egitto
di Redazione
Corso di danza del ventre, e non solo, a Luxor, l?antica Tebe. E? la proposta della cooperativa ?Viaggi e miraggi? per il turismo responsabile: un viaggio nel cuore dell?Egitto in sintonia con gli usi e i costumi locali, con escursioni tra le valli antiche e gesti di solidarietà
Un viaggio nell?alto Egitto, dal 4 all?11 ottobre, che unisca il desiderio di ammirare le valli antiche con la scoperta della cultura locale nelle sue varie espressioni (cucina, arte, danza, religione) e con gesti di solidarietà a favore di progetti di sviluppo locali: non è un sogno, ma la proposta dell?agenzia ?Viaggi e Miraggi? Onlus di Treviso, cooperativa sociale da diversi anni promotrice del turismo sostenibile in Italia e nel mondo.
Oltre ad un interessante programma di escursioni, alla scoperta del tempio di Karnak, della tomba di Tutankhamon e della Valle dei re e delle regine, tra templi e gite in barca a vela, alla viaggiatrice viene data l?opportunità di vivere la magia della danza del ventre.
Si alloggia a Luxor, l?antica città di Tebe, vera culla della storia egiziana, in strutture a conduzione familiare, garantite da ?Viaggi e miraggi? (evitare i grandi complessi alberghieri internazionali è la prima regola del turismo sostenibile). Il gruppo insegnante, composto da personale qualificato europeo e da danzatrici egiziane, inizierà le partecipanti all?esercizio di questa antica arte, scegliendo ovviamente le danze balady e saidi, tipiche dell?antico Egitto. ?Non si tratta solo di arricchire il proprio viaggio con una esperienza culturale intensissima ? spiega Benedetta Sala, referente per il progetto – ma anche di beneficiare di provati effetti positivi sul corpo e sulla mente, dal miglioramento della circolazione sanguigna al rilascio delle tensioni, dal senso di rinascita alla riscoperta delle propria femminilità?.
Il programma include inoltre un corso di cucina presso un ristorante locale ed una visita alla scuola coranica, con lezione di Islam. Parte integrante del viaggio sarà la visita ad un orfanotrofio e alla missione Sawaghi delle suore comboniane, fondatrici di un laboratorio per lo sviluppo della donna e di un dispensario. Per sostenere l?attività di queste realtà, ?Viaggi e miraggi? Onlus prevede che una quota del prezzo complessivo del viaggio vada a loro favore.
Per informazioni, contattare la cooperativa ?Viaggi e miraggi? (via Montello 4, 31100 Treviso) al numero 0422 304242, oppure scrivere all?indirizzo e-mail info@arabicinluxor.com.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.