Formazione
Viaggiatori in Camerun alla ricerca di progetti di cooperazione educativa
Nel Paese africano opera da 40 anni il Coe - Centro orientamento educativo. Lassociazione di laici cristiani ha attivato più di quindici progetti di cooperazione e sviluppo.
Mi chiamo Francesco, ho 21 anni, sono studente del corso di laurea in Scienza dell?educazione all?università Cattolica di Milano. L?anno scorso sono stato in Zambia e quest?anno vorrei fare un?esperienza di turismo responsabile in Camerun. C?è qualche agenzia o ong che organizza viaggi solidali per questa destinazione? Francesco N. (email)
Nel Paese africano opera da 40 anni il Coe – Centro orientamento educativo. L?associazione di laici cristiani organizza viaggi di conoscenza in Camerun in cui ha attivato più di quindici progetti di cooperazione e sviluppo. L?impegno del Coe si concentra soprattutto nel campo educativo con grande attenzione per i giovani e i formatori. Il viaggio è, infatti, particolarmente adatto a chi insegna e a chi intende approfondire le tematiche dell?interculturalità. La prossima partenza è prevista per il 27 luglio. Il viaggio e soggiorno di 1.500 euro sono a carico del partecipante. Chi parte con il Coe visita i progetti dell?associazione dal Collegio Nina Gianetti, alla Casa del giovane di Douala, ai centri di Mbalmayo e al progetto dei ragazzi in difficoltà di Garoua. Durante il soggiorno si è ospitati in collegi, complessi educativi, famiglie, missioni. Per affrontare questo tipo di viaggio occorre essere naturalmente dotati di ottimo spirito di adattamento. Sono consigliati abbigliamento sportivo, k-way, una torcia. E piccoli giocattoli e strumenti musicali per far divertire le decine di piccoli alunni che si incontreranno.
Info
www.coeweb.org
tel. 02.6696258
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it