Cultura
Vicenza, i No Base si formano sulla nonviolenza
Dal 9 al 14 agosto parte il primo campo di formazione teorico-pratica sulla tecnica dell'Adn, l'Azione diretta nonviolenta. Organizzano Rete Lilliput, Comitati cittadini e Famiglie per la pace
di Redazione
La società civile vicentina contraria al raddoppio della base Usa sul proprio territorio si organizza per ribadire in modo pacifico ma combattivo la sua opinione. Dalle parole, infatti, si passa all’azione, del tutto nonviolenta. Partendo, però, dall’autorformazione. ?Rete Lilliput? (nodo di Vicenza), insieme al ?Coordinamento dei comitati dei cittadini? e alle ?Famiglie per la pace?, propone dal 9 a l 14 agosto prossimi un campo di formazione e azione sulla nonviolenza e sull?azione diretta nonviolenta. Questa esperienza si inserisce tra le azioni e le iniziative di resistenza alla costruzione di una nuova base americana a Vicenza, si tratta pertanto di una proposta che unirà l?aspetto teorico e di riflessione a quello pratico e di azione.
Programma
Giovedì 9 agosto
Convegno ?Dalla difesa nucleare a quella nonviolenta?
Interverranno il prof. Tonino Drago, docente di ?Strategie della difesa popolare nonviolenta? presso l?Università di Pisa e Alfonso Navarra, della Lega Obiettori di Coscienza
Venerdì 10
Giornata introduttiva sulla nonviolenza
Introduzione al tema alla ricerca di un linguaggio comune
I casi storici di lotte nonviolente/informazione
Come comunicare in maniera nonviolenta
Sabato 11
Esempio concreto di ADN (Azione Diretta Nonviolenta)
Gruppi di affinità
L?azione diretta nonviolenta (esempio concreto)
Criteri e modalità per l?azione di lunedì
Domenica 12
Training nonviolento per preparare l?ADN di lunedì 13
Lavori di gruppo
Training nonviolento per preparare l?azione di lunedì
Lunedì 13
Realizzazione dell?ADN in relazione al Dal Molin
Azione diretta nonviolenta in relazione al Dal Molin
Verifica a caldo della giornata
Martedì 14
Programma su strategia e azioni future
Verifica a freddo delle azioni e del campo
Nelle giornate da venerdì a martedì interverranno il prof. Alberto L?Abate, docente presso l?Università di Firenze al corso di laurea per operatori di pace, Mao Valpiana, direttore di ?Azione Nonviolenta?, formatori all?azione diretta nonviolenta tra cui Gigi Ontanetti del gruppo ?La fucina? di Firenze e Enrico Euli, tra i primi a diffondere in Italia il metodo del training nonviolento.
La sede di riferimento e il luogo di pernottamento della settimana è la casa di S.Bastiano (sotto la Villa dei Nani).
Per informazioni e iscrizioni fare riferimento a:
Casa per la Pace di Vicenza, tel. 0444/327395 ? fax 0444/327527
Altri riferimenti: www.retelilliput.it, www.altravicenza.it, www.coordinamentocomitati.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.