Mondo

Vicepremier: urgente aprire corridoi umanitari

Mohamed Ibrahim ha lanciato un appello per il suo Paese al meeting della Fao sulla carestia in Corno d'Africa

di Redazione

«Voglio lanciare un appello d’urgenza affinchè possiate aiutare la Somalia ad aprire corridoi umanitari per il trasporto di aiuti alimentari» verso la popolazione somala che è «disperata». Lo ha detto il vicepremier somalo, Mohamed Ibrahim, al meeting della Fao sulla carestia in Corno d’Africa in corso a Roma.

Ibrahim, nel suo intervento ha puntato il dito, contro coloro che «non hanno permesso per troppo tempo il passaggio degli aiuti» verso le popolazioni somale colpite dalla gravissima crisi alimentare. Nei giorni scorsi gli Shabaab, i miliziani integralisti islamici legati ad Al Qaida che controllano alcune aree della Somalia, avevano dapprima salutato con favore e poi di nuovo vietato l’accesso nelle loro zone agli operatori umanitari internazionali.

Il direttore generale della Fao, Jacques Diouf, aprendo i lavori della riunione d’emergenza ha detto che serve «un aiuto massiccio e urgente» per affrontare la carestia nel Corno d’Africa che ha provocato «una situazione catastrofica». «Bisogna salvare vite umane e reagire» ha aggiunto Diouf.

L’incontro della Fao per affrontare la grave crisi alimentare che affama 12 milioni di persone, di cui 3,7 nella sola Somalia, è stata voluta dalla Francia, presidente di turno del G20, rappresentata oggi dal ministro dell’Agricoltura, Bruno Le Maire. Secondo l’Onu sono necessari 1,6 miliardi di dollari per affrontare la carestia nell’intera regione. La Fao ha chiesto 120 milioni di dollari per interventi urgenti in Corno d’Africa, di cui 70 per la Somalia.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.