Leggi

Vigilate tutte le spiagge pulite

Invito a segnalare le inadempienze dei gestori delle spiagge

di Redazione

Isistemi delle bandiere blu che permettono di identificare le spiagge europee riconosciute particolarmente pulite è basato, oltre che sulle sistematiche rilevazioni delle singole organizzazioni nazionali che operano nel quadro della Feee (la Fondazione europea per l?educazione ambientale, che ha sede a Copenaghen), anche su un?ampia partecipazione del pubblico. Lo ha detto, in risposta all?interrogazione di un?europarlamentare, la commissaria responsabile della politica ambientale, Ritt Bjerregaard. Ci si attende, ha aggiunto, che i turisti reagiscano tempestivamente a ogni anomalia riscontrata sulle spiagge che si fregiano del vessillo blu. Da parte loro, i responsabili europei e nazionali della Feee svolgono controlli senza preavviso durante la stagione balneare, che possono esigere che il riconoscimento sia ritirato in caso di inadempienze agli standard prescritti, quanto meno fino a quando non sia stato assicurato il ripristino delle condizioni che avevano portato al conferimento della distinzione.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it