Welfare
Vincenzo Galasso: «La laurea è un’assicurazione per il futuro»
Il parere di Galasso, ordinario di Economia politica all’Università Bocconi di Milano
di Redazione

La laurea rappresenta un’assicurazione nei confronti degli eventi inaspettati e difficili della vita, quale è stato il Covid. Ne è convinto Vincenzo Galasso, ordinario di economia politica all’Università Bocconi di Milano.
Durante i mesi di lockdown, il professore Galasso, insieme al collega Martial Foucault di Sciences Po-Parigi, ha infatti condotto una ricerca che ha coinvolto oltre 15mila lavoratori in Australia, Austria, Brasile, Canada, Francia, Germania, Italia, Nuova Zelanda, Polonia, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti.
Sono emersi tanti dati interessanti. Primo tra tutti: le persone con un titolo di studio più alto (laurea) sono quelle che hanno avuto più possibilità di lavorare da casa (smartworking) e quindi di conservare il loro posto di lavoro.
Un elemento su cui giovani, famiglie e istituzioni devono riflettere. Come spiega il professor Galasso in questa video-intervista:
Continua a leggere su Morning Future

17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.