Non profit

Vini: boicottati i francesi, premiati gli italiani

Il più "gettonato" Oltreoceano è il Brunello di Montalcino. Prenotazioni fino al 2011. Si prevede che la quota esportata negli Usa superi il 50% della produzione

di Daniela Romanello

Il boicottaggio decretato dagli Usa nei confronti dei vini ‘pacifisti’ francesi, ha fatto schizzare il Brunello di Montalcino al top delle ordinazioni da oltreoceano. Alcuni produttori della mitica etichetta della terra senese hanno infatti ricevuto prenotazioni fino all’anno 2011. Se oggi, su 6 milioni di bottiglie di Brunello prodotte annualmente dalle 150 case vinicole della Toscana, almeno 1 milione e mezzo vanno sul mercato americano, a seguito della protesta contro la Francia che portera’ gi Usa a chiudere le importazioni dei vini da oltralpe, e’ prevedibile che una quota di Brunello superiore al 50% sul totale della produzione, partira’ per gli Stati Uniti.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.