Welfare
Violazioni in materia di tutela della salute e di sicurezza sul posto di lavoro
Altro motivo per cui è possibile procedere alla sospensione dell’attività imprenditoriale è la constatazione di gravi e reiterate violazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul posto di lavoro.
Importante è chiarire cosa si intende per “reiterate violazioni”. Secondo quanto previsto dal decreto legislativo 106/2009 “si ha reiterazione quando, nei cinque anni successivi alla commissione di una violazione oggetto di prescrizione dell’organo di vigilanza ottemperata dal contravventore o di una violazione accertata con sentenza definitiva, lo stesso soggetto commette più violazioni della stessa indole”.
Questo significa che quando vengono accertate almeno due violazioni nei cinque anni successivi alla prima accertata con sentenza definitiva o con prescrizione obbligatoria, si potrà procedere all’adozione del provvedimento di sospensione.
Al verificarsi della sospensione dell’attività imprenditoriale per violazioni in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro, è possibile la prosecuzione dell’attività imprenditoriale per il tempo strettamente necessario ad eliminare le irregolarità accertate adempiendo alla prescrizione prevista.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.