Si è tenuta a Roma l?Assemblea Straordinaria del VIS. In un clima di disteso e di attenta partecipazione, sono state approvate alcune importanti modifiche allo Statuto e sono state rinnovate le cariche istituzionali di questa ONG.
Due le novità emerse, pur nella continuità dei principi fondanti dell?ONG: da un lato si è rafforzata e rinnovata l?identità del VIS quale Agenzia educativa fedele al carisma di Don Bosco, mettendo ancora più al centro dell?impegno la formazione dei giovani elemento chiave nella strutturazione di personalità in grado di assumere ruoli attivi della costruzione del proprio paese e nella concretizzazione di un mondo possibile, e dall?altro si è eletto, dopo 14 anni di presidenza di Antonio Raimondi, un nuovo presidente, Massimo Zortea, già vice presiedente nell?ultimo quadriennio.
?Lavorare ed impegnarsi nel campo della Cooperazione Internazionale e? stata una grande fortuna nella mia vita. ? ha sottolineato il presidente uscente Antonio Raimondi – Ho incontrato, in questi lunghi anni, persone normali che, senza saperlo, sono degli autentici eroi della solidarietà: conoscerli mi ha fatto capire che un mondo migliore e? possibile se mettiamo sempre ?l?altro? al primo posto e se ognuno e? disposto a fare la propria parte. Abbiamo fatto, nell?Organismo, un bel cammino di discernimento democratico e sono diversi i soci che hanno acquisito competenza e professionalità che vanno ad aggiungersi alla necessaria disponibilità. La forza di una Associazione e? anche questa. Ovviamente rimango socio del VIS e sempre disponibile all?impegno personale verso la crescita di questa ONG.?
?La vitalità di un grande organismo si esprime anche nella sua capacità di rinnovarsi costantemente. ? ha ribadito nel suo discorso di insediamento Massimo Zortea – Il ricambio della dirigenza del VIS, associazione di respiro nazionale ed internazionale, assume il significato di accettare con nuove energie le impegnative sfide che da ventuno anni affrontiamo con costante determinazione in ogni parte del mondo. Un cambiamento, preparato con cura e tempi adeguati, nel segno della continuità e nella volontà di una crescita capace di orientare il VIS verso nuove frontier
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.