Non profit
Visite guidate nella città nascosta
Dal 30 aprile al 12 giugno al via il ciclo "Milano: razza di città!", per scoprire vita, luoghi e costumi dei “nuovi milanesi"
di Redazione
Avete mai provato ad attraversare Milano camminando nelle scarpe di qualcun altro e a scoprirla con gli occhi di un artista straniero, una donna straniera imprenditrice o di uno storico abitante di Corvetto? Ecco questo è: “Milano: Razza di città!”.
Al via il nuovo ciclo di visite guidate alla Milano nascostaorganizzato da Insieme nelle terre di mezzo: quattro percorsi inediti per “vedere” una città mai vista. “Milano: razza di città!”è la proposta di turismo responsabile, basata sull’incontro con e tra le persone. La chiave dell’iniziativa sta proprio nelle persone speciali scelte come “guide”, persone che hanno vissuto da protagonisti i luoghi in cui ci accompagnerannodandoci la possibilità di conoscere la città con altri occhi e di guardare con più attenzione luoghi nascosti, spesso marginali.
Quest’anno si andrà alla scoperta delle attività avviate da donne straniere imprenditrici (sabato 30 aprile), del quartiere Corvetto (sabato 14 maggio) e degli atelier di artisti provenienti da tutto il mondo (sabato 28 maggio).
Domenica 12 giugno, per concludere, si svolgerà una sessione speciale del laboratorio di scrittura creativa “Racconti dal mondo”, in collaborazione con la Grande Fabbrica delle Parole.
Le visite sono gratuite ma con prenotazione obbligatoria: volontarimilano@terre.it – 3484537493.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.