Cultura
VITA? Un faro sulla parte migliore della società. Parola di Marco Revelli
Il sociologo e politologo piemontese ed ex presidente della Commissione di indagine sull'Esclusione Sociale: «Oggi la funzione della vostra testata è ancora più importante che ieri, perché il disumano ci assedia nelle pieghe della quotidianità e c’è da presidiare quel fragile confine che separa l’umano dal disumano»

Il grande merito che Vita ha avuto in questi anni è stato quello di tenere accesa la luce su quella che è la parte migliore della nostra società, quella parte che pratica una solidarietà attiva. In questo modo Vita ha contribuito a tenere insieme il tessuto complesso della nostra umanità. Oggi la sua funzione è ancora più importante che ieri, perché il disumano ci assedia nelle pieghe della quotidianità e c’è da presidiare quel fragile confine che separa l’umano dal disumano. Per questo Vita è ancora più importante e necessaria che nel passato.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it