Leggi

Vitalizi per italiani illustri, in Gazzetta il decreto

L'assegno è di 24mila euro l'anno

di Redazione

È stato pubblicato nella GU n. 81 dell’8 aprile 2010 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 febbraio 2010 sulla determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione dei benefici economici (previsti dalla legge n. 440/1985, la cosiddetta “Legge Bacchelli”) a favore di cittadini che abbiano illustrato la Patria attraverso meriti acquisiti nei campi delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’economia, del lavoro, nel disimpegno di pubblici uffici o di attività svolte a fini sociali, filantropici, umanitari, e che versino in stato di particolare necessità.

Per ottenere tali benefici economici occorre possedere i seguenti requisiti:

  • essere in possesso della cittadinanza italiana;
  • essere in possesso di documentazione che attesti la chiara fama ed i meriti acquisiti a livello nazionale ed internazionale;
  • versare in uno stato di particolare necessità;
  • non avere subito pronunce di condanne penali irrevocabili con conseguente interdizione dai pubblici uffici.

L’importo massimo annuo dell’assegno vitalizio ammonta ad euro 24.000.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.