Mondo
Vittadini: i volontari aumentano
L'intervento del presidente della Fondazione per la Sussidiarietà disponibile online
SAN SERVOLO (Venezia) – «Una ricerca, in uscita in questi giorni, realizzata dall’Istat per l’Osservatorio sull’Economia sociale del CNEL intitolata “La valorizzazione economica del lavoro volontario nel settore nonprofit”, stima il valore economico del volontariato italiano in 7.779 milioni di euro» a dirlo Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, introducendo la Conferenza europea per le celebrazioni italiane dell’Anno europeo del volontariato che si sta svolgendo a Venezia.
«In termini relativi – continua Vittadini – questa stima corrisponde allo 0,7% del PIL e, se sommata al totale del valore della produzione delle organizzazioni non profit, condurrebbe a quantificare la ricchezza prodotta da questo settore in Italia al di sopra del 4% del PIL. Nel complesso, il volontariato in termini economici rappresenta il 20% dell’ammontare complessivo delle entrate delle istituzioni non profit».
Scarica la relazione in allegato
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.