Welfare
Vittime della tratta, riconosciuto primo risarcimento
Il caso-scuola di 17 nigeriane
di Redazione
Per la prima volta 17 donne nigeriane vittime della tratta, costrette a prostituirsi, avranno un risarcimento. Lo ha stabilito la Corte d’assise d’Appello di L’Aquila, riconoscendo a ciascuna ragazza una provvisionale di 50mila euro.
La loro storia inizia quattro anni fa, con un processo avviato grazie anche al sostegno di On The Road e di BeFree, cooperativa sociale contro la tratta. Il primo grado si era concluso con condanne per oltre 100 anni per 19 imputati, riconosciuti colpevoli di associazione a delinquere finalizzata alla tratta, riduzione in schiavitù, immigrazione clandestina. Gli avvocati delle ragazze però hanno fatto ricorso, appellandosi alla direttiva UE n. 36/2011, che impone il risarcimento alle vittime di tratta. I beni sequestrati agli imputati sono quindi stati utilizzati per il risarcimento.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it