Non profit
Voci dal World social forum
Un'equipe di giornalisti senegalesi produrrà video, foto e news in diverse lingue per raccontare Dakar 2011
di Redazione
Si è inaugurato ufficialmente ieri pomeriggio il Forum sociale Mondiale (Wsf), in corso fino all’11 febbraio in Senegal. Un lungo e variopinto corteo si è snodato dal centro di Dakar al campus dell’università Cheikh Anta Diop, animato dai canti, dai tamburi e dalle danze degli africani, inaugurando così l’undicesima edizione del Wsf. Gli organizzatori parlano di circa 40-50.000 partecipanti, che parteciperanno in questi giorni a 1200 attività.
A coprire l’informazione dal Wsf ci penseranno fra gli altri i giornalisti senegalesi di “Flamme d’Afrique”, sito attivato dall’Institus Panos Afrique de l’Ouest insieme all’ong Enda. Il progetto comprende anche una testata cartacea e prodotti radiofonici che documenteranno giorno per giorno l’evento in francese, arabo e inglese, «affinché il messaggio dei movimenti sociali mondiali» si legge nell’editoriale di Panos «si diffonda in tutti gli angoli del Senegal, e per la magia di internet, su tutta la terra».
Segui il World social forum su Afronline.org
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.