Non profit

Vodafone: qui si lavora al servizio del non profit

di Redazione

Vodafone chiama i numeri del volontariato. Con il lancio di «World of Differente», clienti e dipendenti Vodafone avranno l’opportunità di svolgere un’attività lavorativa retribuita dalla Fondazione Vodafone presso alcune organizzazioni non profit per un periodo di sei mesi. Il programma, lanciato in Italia nel 2008, raccoglie la richiesta di personale qualificato per le associazioni non profit. Clienti e dipendenti potranno iscriversi al programma e inviare il proprio curriculum dal sito della Fondazione Vodafone Italia fino al 31 marzo.
«World of difference è alla sua terza edizione. Anche quest’anno abbiamo aumentato le posizioni portandole a 40 per soddisfare le richieste crescenti degli enti non profit, dei clienti e dipendenti di Vodafone Italia. Un’iniziativa di successo che testimonia le sinergie che una fondazione d’impresa come la nostra può attivare a favore del terzo settore, in questo caso mettendo a disposizione degli enti non profit, oltre alle risorse finanziarie, un ampio bacino di professionalità dove ricercare le figure più diverse, dal ceramista al web master», ha dichiarato a Vita il segretario generale della Fondazione Vodafone Italia, Ida Linzalone. (M.P.)
www.fondazionevodafone.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.