Famiglia

Voli Cia: coinvolti 14 paesi europei, tra cui l’Italia

Lo denuncia il Consiglio d'Europa in un rapporto investigativo sui sequestri illegali della Cia su suolo europeo

di Redazione

Quattordici Paesi europei, tra cui l’Italia, sono stati coinvolti a vario titolo e grado, o come minimo hanno tollerato la prassi occulta delle cosiddette ‘extrordinary randitions’ da parte della Cia, veri e propri sequestri di persona perpetrati attraverso i trasferimenti forzati in aereo di individui sospettati di terrorismo e la loro detenzione in carceri segrete. E’ quanto denuncia il Consiglio d’Europa in un rapporto investigativo, reso pubblico oggi dalla sua Assemblea Parlamentare sul sito in Internet dell’organismo. Alcuni degli Stati citati si sono addirittura resi complici, in modo attivo o passivo, di quella che ne nel documento e’ definita una “ragnatela globale” dell’illegalita’; altri, compresa appunto l’Italia, sono comunque stati direttamente responsabili di “violazioni dei diritti di singole persone”, per esempio consentendo che “facessero scalo” sul loro territorio i voli segreti con a bordo i prigionieri.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.