Mondo
VOLONTARI. Addio Gianni!
Gianni Barsotti aveva contratto la malaria seguendo un progetto di servizio civile in Guinea Bissau
di Redazione
La Lvia di Torino, ong che opera nei Paesi in via di sviluppo, comunica la scomparsa di un giovane volontario appena rientrato da un anno di servizio civile in Guinea Bissau, Gianni Barsotti.
«29 anni compiuti il 5 ottobre, laureato in economia e commercio, proprio un anno fa partiva per la Guinea Bissau, per mettere il suo entusiasmo e le sue competenze a servizio di una causa» si legge nel comunicato dell’ong «Gianni aveva scelto la LVIA per dare il suo personale contributo nella costruzione di una società più giusta, dove anche la popolazione di questo piccolo paese dell’Africa Occidentale, tra i più poveri del mondo, potesse godere il diritto di avere opportunità e speranze per un futuro migliore».
«La LVIA aveva deciso di investire in lui, credendo nelle sue motivazioni e competenze: Gianni aveva appena completato il suo anno di servizio civile con la LVIA in Guinea Bissau e, rientrato in Italia da circa due settimane, era prossimo a partire nuovamente con la LVIA per lavorare nel paese per un ulteriore periodo.
Martedì 7 ottobre, ai suoi amici del servizio civile LVIA scriveva: «Stamattina ho fatto gli esami del sangue e mi hanno diagnosticato la malaria, quindi oggi vinco direttamente un ricovero nel reparto malattie infettive…Sono riuscito a prenderla come “souvenir” del servizio civile. Vi terrò aggiornati anche se non so quanto accesso ad internet avrò. Un saluto a tutti!». Due giorni dopo, purtroppo, la malaria se lo è portato via.
Il presidente della LVIA, Sandro Bobba esprime a nome di tutta l’associazione il profondo cordoglio ai familiari, agli amici e a tutte le persone che gli hanno voluto bene: «Con grandissimo dolore comunichiamo la sua scomparsa. È davvero difficile trovare le parole perché Gianni, nel pur breve cammino insieme, si è fatto apprezzare e stimare sia in Italia che in Guinea per la sua disponibilità, convinzione e capacità».
Gianni, Ti ringraziamo per la tua volontà e tenacia nel perseverare anche nelle difficoltà. Il Tuo impegno continuerà nel tempo e resterà nel lavoro, nelle speranze, nei valori che muovono tutti noi».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.