Trentadue squadre, circa 450mila tifosi al seguito, 64 partite in dieci stadi. Ci sarà un grande lavoro per i 15mila volontari che la Fifa sta reclutando per svolgere servizi di traduzione, trasporto dei giocatori, sicurezza, controllo biglietti, accredito dei giornalisti e ospitalità per tifosi. Lingue, esperienza nel campo della comunicazione e skill tecnologici sono i requisiti per far parte del gruppo dei Specialist Volunteers. Uno spiccato senso di “costumer care” è invece richiesto per i General Volunteers. Tutti però devono avere almeno 18 anni a marzo 2010, un inglese fluente e un diploma di scuola superiore. Su 15mila figure, l’80% sarà occupato da volontari sudafricani, il 10% da africani del resto del continente, e il 10% dal resto del mondo. Domande entro il 31 agosto.
www.fifa.com
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.