Cultura
Volontari alla Sanità: chi cè e chi non cè
Il volontariato è molto diffuso nel nostro Paese, ma ai tavoli istituzionali la rappresentanza delle associazioni è spesso limitata.
di Redazione
Pubblico e privato. Il volontariato è molto diffuso nel nostro Paese, ma ai tavoli istituzionali la rappresentanza delle associazioni è spesso limitata. Un segnale diverso dal ministro della Sanità Rosy Bindi, che ha istituito una Commissione di esponenti del volontariato per definire il loro ruolo e il rapporto con il servizio pubblico. A questo tavolo parteciperanno: don Vinicio Albanese (pres. Cnca), Oreste Baldassarri (pres. Ant), Mirco Bindi (pres. Home Care), Rinaldo Brenna (pres. Avulss), Luigi Bulleri (pres. Anpas), Giovanna Cavazzoni (pres. Vidas), mons. Luigi di Liegro (dir. Caritas), Caterina di Vigiano (Codici), Francesco Giannelli (pres. Misericordie d?Italia), Carlo Hanau (Anfass), Erminio Longhini (pres. Federavo), Andrea Petrucci (segr. Summit della Solidarietà). Buon lavoro.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.