Non profit

VOLONTARIATO. 30mila dipendenti Ups impegnati

Ottobre è il mese dedicato al Global volonteer Month, un'attività in continua crescita dal 2003

di Redazione

Nel mese di ottobre, i dipendenti Ups di tutto il mondo si rimboccano le maniche delle divise marroni per fare molto di più che consegnare pacchi. Durante tutto il mese, i dipendenti partecipano al Global Volunteer Month, il mese del volontariato globale dell’azienda, donando il loro tempo, professionalità e aiuto concreto ad associazioni di beneficenza impegnate attivamente nelle proprie comunità locali. Dal 2003, Ups ha istituito la Global Volunteer Week, una settimana di ottobre dedicata al volontariato globale. Da quest’anno la settimana è stata estesa all’intero mese, per consentire a un numero sempre maggiore di dipendenti di tutto il mondo di partecipare a diverse attività benefiche negli Stati Uniti, in Canada, America Latina, Europa e Asia.

Dall’inizio del programma istituito nel 2003, il numero dei partecipanti in tutto il mondo è cresciuto da mille agli oltre 30mila previsti per quest’anno. «I dipendenti di Ups vengono invitati a partecipare ad attività di volontariato durante tutto l’anno, ma nel mese del volontariato globale, gli sforzi si concentrano ancor di più per coinvolgere il maggior numero di volontari possibile», ha dichiarato Lisa Hamilton, presidente della Fondazione Ups. «Se si riesce a convincere una persona a fare anche un solo giorno di volontariato e a godere direttamente della gioia di aiutare gli altri, allora saremo riusciti nel nostro intento di creare un volontario per la vita».

In Italia, oltre 130 dipendenti di Ups hanno donato un totale di 460 ore di volontariato nel 2008. In particolare, a Tradate in Provincia di Varese si sono dedicati a lavori di manutenzione del Centro di Rieducazione Equestre L’Arca del Seprio; a Bologna hanno partecipato alla marcia di raccolta fondi della Fondazione Komen Italia, attiva nella lotta contro il cancro al seno; in varie città italiane hanno preso parte alla distribuzione di mele di Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e pere per Abio, che assiste i bambini ricoverati in ospedale, e hanno partecipato, infine, a iniziative di pulizia del territorio di Legambiente e manifestazioni sulla sicurezza organizzate dalla Protezione Civile.

«Quest’anno ci stiamo concentrando sull’impegno a favore dell’ambiente» ha aggiunto Hamilton, «e stiamo incoraggiando i nostri dipendenti a partecipare a progetti per la prevenzione, la riduzione e il riciclo dei rifiuti e l’abbellimento del territorio. Il progetto a favore dell’ambiente più valido all’interno di ciascuna regione Ups riceverà una donazione di 10mila dollari da impiegare in una causa ambientale in quella regione».

Costituita nel 1951, con sede ad Atlanta, negli Stati Uniti, le principali attività della Fondazione Ups comprendono programmi di sostegno al volontariato, alla scolarizzazione e alla lotta alla fame. La Fondazione Ups persegue queste iniziative identificando progetti specifici dove il suo sostegno può aiutare a produrre un impatto sociale misurabile. Nel 2007, la Fondazione Ups ha donato 46 milioni di dollari ad enti di beneficenza di tutto il mondo.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.