Famiglia
Volontariato d’estate per i giovani a Mantova
Torna l'iniziativa VolontariaMENTE, promosso dalla ProvinciaServizio Informagiovani, Centro Servizi Volontariato (CSVM) e Ufficio Scolastico
di Redazione
Sono ben 143 le proposte di volontariato estivo che i giovani mantovani e non solo potranno scegliere quest?estate mettendo a disposizione un po? del proprio tempo libero a favore della comunità.
VolontariaMENTE, progetto promosso dalla Provincia di Mantova ? Servizio Informagiovani, Centro Servizi Volontariato Mantova (CSVM) e Ufficio Scolastico di Mantova, anche quest?anno ritorna con l?obiettivo di consolidare la positiva esperienza dell?anno precedente, ampliando anche il suo raggio d?azione.
Il progetto, dopo una prima fase di sperimentazione limitata al coinvolgimento di associazioni di volontariato e culturali del solo comune di Mantova, ora si apre a tutta la provincia, interessando ben 33 comuni.
Non solo, VolontariaMENTE 2007, pur avendo sempre come principio ispiratore quello di offrire alle associazioni un?occasione per farsi conoscere concretamente dai giovani del proprio territorio, proponendo loro una specifica esperienza di volontariato e cercando di creare le condizioni di continuità e di scambio e ricambio generazionale nelle associazioni, ha voluto estendere l?opportunità di presentare progetti anche ai Comuni e alle cooperative sociali.
Grazie alla collaborazione con i Centri Informagiovani che hanno saputo ?fare rete? con le organizzazione del proprio territorio e all?esperienza del CSVM, sono aumentati non solo gli enti che proporranno azioni di volontariato (da 23 del 2006 a 86 dell?edizione 2007) ma anche le attività proposte (34 nel 2006 e 143 nel 2007).
Va segnalato inoltre che quest?anno potranno candidarsi anche ragazzi più grandi rispetto alla precedente edizione, ovvero giovani dai 15 ai 28 anni.
Le organizzazioni potranno infatti ospitare 466 giovani (contro i 95 del 2006), di cui più della metà anche maggiorenni.
Gli enti promotori del progetto, anche su sollecitazione delle associazioni che hanno partecipato a VolontariaMENTE 2006, avvieranno dei brevi percorsi formativi rivolti ai tutor degli enti organizzatori con l?obiettivo di fornire strumenti e metodologie per rendere efficaci le esperienze di accoglienza dei giovani, conoscere meglio alcune modalità comportamentali giovanili, insomma poter valorizzare il contributo che le giovani generazioni possono offrire al mondo dell?associazionismo e non solo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.