Perché i giovani tendono ad avere appartenenze plurime, senza scegliere nulla in modo univoco, neanche nel campo dell?impegno sociale e del volontariato? Una ricerca monografica ricca di numeri e di dati, per scoprire lo specifico del volontariato giovanile: lì più che altrove la motivazione individuale e quella intersoggettiva si coniugano in modo originale e non omologato.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.