Famiglia
Volontariato: i Csv lombardi danno i numeri
Anticipazione del rapporto 2003 sulle attività dei centri di servizio per il volontariato della regione Lombardia
di Redazione
I Centri di servizio per il volontariato (Csv) in Lombardia sono 11. La loro attività consiste nel sostenere, promuovere e qualificare il volontariato. In particolare nell’anno 2003 oltre 3.400 organizzazioni di volontariato, pari al 63% di quelle censite dalla Fivol in Lombardia, hanno avuto accesso agli sportelli del Csv.
Fra le attività svolte, la consulenza con 12.892 prestazioni ha fatto segnare un incremento del 7% rispetto all’anno passato, sopratutto nell’area normativa-giuridica-fiscale (43%), ma anche di sostegno alla progettazione (9,1%), di ricerca dei finanziamenti (5,5%) e di orientamento (13,3%).
La formazione con 459 corsi per 6.850 ore e 10.760 partecipanti in 5 anni ha moltiplicato di 4 volte il numero dei volontari che ha usufruito di questo servizio.
Infine le iniziative di promozione del volontariato, di comunicazione, di diffusione della cultura della solidarietà quast’anno ammontano a più di 250 con un coinvolgimento di quasi 25mila persone.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.