Formazione

Voto Gb: sondaggio Times, ok per i laburisti

L' inchiesta, realizzata dall' istituto Populus, attribuisce al Labour del primo ministro Tony Blair il 42% dei suffragi contro il 29% dei Tory e il 21% dei liberal-democratici

di Redazione

I laburisti aumentano il loro vantaggio e i conservatori arretrano nelle intenzioni di voto dei britannici a tre giorni dalle elezioni legislative del 5 maggio, secondo un sondaggio pubblicato oggi dal Times. L’ inchiesta, realizzata dall’ istituto Populus per il Times e la televisione Itv, attribuisce al Labour del primo ministro Tony Blair il 42% dei suffragi contro il 29% dei Tory e il 21% dei liberal-democratici. I laburisti guadagnano quindi due punti rispetto al precedente sondaggio dello stesso istituto pubblicato sabato scorso e i conservatori ne perdono due. I liberal-democratici rimangono stabili. La questione dell’ Iraq, che aveva dominato la campagna elettorale negli ultimi giorni, precipita all’ undicesimo posto fra le preoccupazioni principali degli elettori.

I laburisti aumentano il loro vantaggio e i conservatori arretrano nelle intenzioni di voto dei britannici a tre giorni dalle elezioni legislative del 5 maggio, secondo un sondaggio pubblicato oggi dal Times. L’ inchiesta, realizzata dall’ istituto Populus per il Times e la televisione Itv, attribuisce al Labour del primo ministro Tony Blair il 42% dei suffragi contro il 29% dei Tory e il 21% dei liberal-democratici. I laburisti guadagnano quindi due punti rispetto al precedente sondaggio dello stesso istituto pubblicato sabato scorso e i conservatori ne perdono due. I liberal-democratici rimangono stabili. La questione dell’ Iraq, che aveva dominato la campagna elettorale negli ultimi giorni, precipita all’ undicesimo posto fra le preoccupazioni principali degli elettori.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.