Welfare

Warriors, missione poco umanitaria

Si intitola "Warriors" la fiction che ha conquistato platea, pubblico e giuria al 13° Festival dei programmi audiovisividi Biarritz, conclusasi la scorsa settimana.

di Carlotta Jesi

Si intitola “Warriors” (cioè “Guerrieri”) la fiction che ha conquistato platea, pubblico e giuria al 13° Festival dei programmi audiovisivi di Biarritz, conclusasi la scorsa settimana. Due puntate di 85 minuti ciascuna firmate da Peter Kosminsky e prodotte dalla Bbc, per raccontare la missione dei caschi blu nella ex-Jugoslavia attraverso gli occhi straziati di quattro giovani militari di Liverpool. Mandati nella ex-Jugoslavia in missione umanitaria, in nome della neutralità sono costretti a veder uccidere donne e bambini sotto i loro occhi. Attraverso di loro Kosminsky rivela l’assurdità della violenza della guerra ma anche l’assurdità del mandato Onu. “Warriors” restituisce tutta la dimensione del dramma bosniaco e la frustazione e disperazione delle forze Onu, senza voyerismo ma con efficacia senza eguali. Anche grazie all’interpretazione di quattro giovani attori sconosciuti. Li vedremo mai in Italia?

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.