Non profit
“We are more” firma anche Gianna Nannini
Obiettivo 100mila firme per il nuovo budget europeo per il Culture and Media Programme "Creative Europe" 2014-2020
di Redazione
C’è anche Gianna Nannini tra gli oltre 21mila firmatari della campagna europea “We are more” che sensibilizza i cittadini degli Stati membri per l’adesione e la firma al manifesto che vuole influenzare le decisioni del Consiglio dei Ministri europeo in materia di politiche culturali.
Il prossimo 10 maggio infatti è per la cultura una data cruciale: i ministri della cultura di tutti gli stati membri si incontreranno a Bruxelles per la definizione del budget per il Culture and Media Programme “Creative Europe” 2014-2020. L’iniziale proposta avanzata dalla Commissione Europea di aumentare tale budget del 37%, rispetto al programma pluriennale precedente, è a rischio: alcuni stati non sembrano essere d’accordo.
È per questo che la Fondazione Arezzo Wave Italia, assieme a European Cultural Foundation, Arci e Fondazione Rosselli, rilancia la campagna nel nostro Paese, a meno di due mesi dalla data dell’incontro! È stata scelta Gianna Nannini, autrice e compositrice, artista eclettica e conosciuta in tutto il mondo, che ha affiancato Arezzo Wave per sostenere “We are more”. Le fanno compagnia il tenore Plàcido Domingo, il presidente Josè Manuel Barroso e la scrittrice turca Elif Shafak.
«Far parte dell’Europa -ha detto Nannini- significa accettare le differenze culturali preservando le proprie individualità: siamo più che un solo Paese o una sola Cultura, dobbiamo impegnarci per tutelare le nostre tradizioni e far sentire la nostra voce collettiva. Solo così possiamo disegnare un futuro che risollevi l’Europa e il suo ruolo culturale e artistico».
Questi “ambasciatori” e tutti i cittadini che stanno firmando il manifesto www.wearemore.eu, chiedono di far crescere il sostegno alla cultura nel prossimo bilancio UE, al fine di rafforzare il riconoscimento del ruolo delle arti e della cultura nello sviluppo delle nostre società europee. ‘We Are Morè è una campagna a cura di Culture Action Europe (CAE) in partnership strategica con European Cultural Foundation (ECF). L’obiettivo è quello di raccogliere 100mila firme entro il 10 maggio.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.