Welfare
Welfare: dal Cnel un invito a riformarlo
Ad affermarlo oggi a Roma nel corso di un convegno è stato il presidente della Commissione politiche del lavoro e politiche sociali del Cnel, Carmelo Pillitteri
”Occorre avviare un processo di riforma dello stato sociale piu’ attento, equilibrato e giusto per realizzare i diritti di cittadinanza e uguaglianza. Definire gli interventi necessari in molti settori economici e sociali e’ infatti uno dei fattori fondamentali per affrontare il problema dello sviluppo economico e della competititvita’ del nostro paese”.
Lo ha affermato il presidente della Commissione politiche del lavoro e politiche sociali del Cnel, Carmelo Pillitteri, aprendo oggi la giornata di studio dedicata alle ‘Garanzie di effettivita’ nei diritti dei sistemi policentrici’, organizzata a Villa Lubin dal Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche ‘Vittorio Bachelet’ della Luiss e dal Cnel. Nell’incontro sono state messe a confornto realta’ e prospettive dei paesi europei, che, a fronte di un significativo riconoscimento delle autonomie regionali, si sono posti il problema dell’effettivita’ dei diritti.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.