Cultura
Welfare: il Papa lo Stato sostenga la famiglia
E' l' appello fatto oggi dal Papa in occasione della presentazione delle lettere credenziali del nuovo ambasciatore d' Italia
di Redazione
”E’ importante che lo Stato presti aiuto alla famiglia, senza mai soffocare la liberta’ di scelta educativa dei genitori e sostenendoli nei loro inalienabili diritti e nei loro sforzi, a consolidamento del nucleo familiare”. E’ l’ appello fatto oggi dal Papa in occasione della presentazione delle lettere credenziali del nuovo ambasciatore d’ Italia presso la Santa Sede, Giuseppe Balboni Acqua. Il Papa ha detto che ”la famiglia attende anche quegli aiuti di carattere sociale ed economico che sono necessari allo svolgimento della sua missione”. Questo perche’ ”l’ unita’ di questa cellula primordiale ed essenziale della societa’ ha bisogno di essere tutelata”. Per Giovanni Paolo II, la famiglia ”e’ chiamata a svolgere un’ importante funzione educatrice, formando persone mature e ricche di valori morali e spirituali che sappiano vivere da buoni cittadini”. Famiglia che, nonostante la tutela e la centralita’ espresse nella Costituzione italiana, e’ insidiata oggi, ”da una mal inteso senso dei diritti”: ”E’ percio’ compito dei governanti promuovere leggi che ne favoriscano la vitalita”’, ha concluso il papa.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it