Mondo
WORLD SOCIAL FORUM. L’edizione 2009 si terrà in Amazzonia
Lo ha annunciato oggi il Coordinamento italiano per il forum Sociale Mondiale ed Europeo
di Redazione
Il IX Forum Sociale Mondiale si terrà nel cuore dell’Amazzonia brasiliana, a Belem dal 27 gennaio all’1 febbraio. Lo ha annunciato oggi il Coordinamento italiano per il forum Sociale Mondiale ed Europeo. In Brasile si incontreranno più di 4mila movimenti, sindacati, associazioni e organizzazioni della società civile, e rappresentanze delle comunità indigene, «per un confronto diretto e propositivo di fronte alle crisi attuali che il mondo intero sta affrontando con lo scopo di delineare alcune proposte concrete d’azione» si legge nel comunicato.
«Una caratteristica del Forum Sociale di quest’anno sarà la numerosa partecipazione di rappresentanti delle comunità indigene dell’Amazzonia» spiega Sergio Marelli, Direttore Generale di Volontari nel mondo FOCSIV «ed è per questo che il Coordinamento Italiano per il Forum Sociale Mondiale, di cui Volontari nel mondo FOCSIV è parte, ha scelto di presentare oggi questo evento mondiale a livello nazionale con la presenza di Luis Evelis Andrade Casama, Presidente del Fondo Indigeno Latinoamericano e portavoce del movimento indigeno colombiano».
«Tra le crisi mondiali in atto (ambientale, alimentare ed economico-finanziaria), quella ambientale si può considerare trasversale a tutte» ha commentato Casama. «A dimostrarlo, anche la storia delle popolazioni indigene dell’Amazzonia, che quotidianamente si confrontano con le difficoltà dei cambiamenti climatici causa principale delle nuove povertà e determinati in gran parte dagli stili di vita dei Paesi ricchi e da un sistema industriale ed economico noncurante dei suoi effetti nocivi».
«Volontari nel mondo FOCSIV partecipa e segue ormai da anni gli appuntamenti del Forum Sociale Mondiale, da Porto Alegre 2005 a Nairobi 2007, e quest’anno l’appuntamento assume un significato ancora più importante nell’ambito della campagna “Crea un clima di giustizia” che la Federazione promuove nel corso del 2009» continua il comunicato.
«A Belem, infatti, la CIDSE la rete delle agenzie di sviluppo cattoliche di Europa e Nord America, di cui la FOCSIV è l’unico membro italiano, organizza un seminario dal titolo “Industria estrattiva e povertà nel contesto indigeno e contadino dell’America Latina”, frutto di un lavoro svolto assieme a numerosi partner latino-americani, che mette in luce gli effetti negativi che una “malata” gestione delle industrie estrattive ha sull’ambiente e quindi sulla vita delle popolazioni locali. L’incontro di terrà il 26 e 27 gennaio presso l’Hotel Gold Mar, in Rua Profesor Nelson Ribeiro, 132 – Belem do Parà».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.