Nome associazione: WWF Italia – Onlusn Indirizzo: via Po, 25/c – 00198 Roman Telefono: 06.84497500n Fax: 06.85356442n Web: www.wwf.it/5millen Codice fiscale: 80078430586
perché chiediamoil 5 per mille
Una firma per la natura: la chiede il WWF per difendere angoli di paradiso e specie animali finora sfuggiti alla mano distruttiva dell?uomo.
Deforestazione
Le più recenti immagini fornite dai satelliti mostrano che in Cina il 50% delle foreste sono state abbattute per far posto a strade e cemento e a causa di un commercio nazionale di legname che mette in pericolo gli ultimi 1.600 panda gigante. In pochi decenni abbiamo perso il 40% della foresta amazzonica. In Africa la popolazione di leoni in 10 anni a causa del bracconaggio è passata da 100mila a 23mila esemplari.
2mila progetti Il WWF lotta con impegno e passione e lo fa con i fatti come ha dimostrato in tutti questi anni di attività. Con gli oltre 2mila progetti che ogni anno realizza in tutto il mondo è impegnato per la protezione degli ecosistemi e per aiutare le popolazioni più povere. La salute dell?uomo è infatti strettamente correlata alla salute dell?ambiente. Quest?anno poi un motivo in più per scegliere di destinare al WWF il proprio 5 per mille: la possibilità di vincere cinque week-end per due persone in un agriturismo Fattoria del Panda. Per partecipare basta registrarsi sul sito (dove c?è anche il regolamento) www.wwf.it/5mille entro il 30 giugno 2008.
che cosastiamofacendo
Ci piacerebbe poter dire che i fondi del 5 per mille sono serviti all?acquisto di un?area ai confini dell?Oasi WWF di Monte Arcosu in Sardegna, a finanziare la taglia contro l?uccisione degli orsi in Abruzzo, a organizzare manifestazioni in favore del clima o a sostenere le infinite azioni WWF in Italia e nel mondo. Le risorse raccolte con il 5per mille però non sono ancora arrivate. I progetti di WWF Italia sono però andati avanti comunque.
Italia L?associazione continua a curare nei suoi Centri di Recupero per Animali Selvatici, veri e propri ospedali che accolgono animali feriti e in difficoltà, tra gli 8mila e i 10mila animali.
Africa Nel Parco Nazionale dei Virunga (Rep. Democratica del Congo), con l?aiuto della Comunità Europea, sono stati piantati 10 milioni di alberi per rimboschire la foresta di protezione per il gorilla di montagna e salvaguardare l?inestimabile varietà di specie animali e vegetali che vive in quest?area.In Cina il WWF ha contribuito alla nascita di circa 50 riserve per dare una nuova speranza ai panda. In Tanzania nel Parco del Tarangire, l?associazione lavora per formare nuovi e più numerosi guardaparco, offrendo anche un?opportunità di lavoro alle popolazioni locali.
SudAmerica E ancora in Amazzonia il WWF ha contribuito alla certificazione di 500mila ettari di foresta con il marchio FSC-Forest Stewardship Council per incentivare il consumo di legno proveniente da produzione sostenibile e legale.WWF ha partecipato anche alla creazione di due riserve naturali nella foresta amazzonica in Perù, per un totale di 60mila chilometri quadrati.
quali sonoi nostriprogetti
La sfida del WWF è garantire un futuro al pianeta: costruire un mondo in cui l?uomo possa vivere in armonia con la natura.
L?ambiente
L?intera superficie delle terre emerse ha subito una trasformazione fisica degli ecosistemi preesistenti che si aggira tra il 75 e l?83%, riscontrabile grazie ai dati da satellite che ormai monitorano continuamente il nostro Pianeta. Il tasso di estinzione delle specie è di circa 100 – 1.000 volte superiore il tasso naturale: l?estinzione oggi non è più dovuta soltanto a cause naturali e, per la prima volta, nella storia della vita sulla Terra, una singola specie, la nostra, ha un ruolo significativo in questo fenomeno (Millennnium Ecosystem Assessment).
Gli animali
In oltre quarant?anni di storia il WWF ha ottenuto importanti risultati, ma c?è ancora tanto lavoro da fare. Il WWF c?è, in ogni parte del mondo. Ogni volta che serve. Difendere e rispettare la biodiversità, cioè tutte le forme di vita che popolano la Terra: è questo il cuore dell?impegno del WWF. Scegliere di devolvere il proprio 5 per mille a quest?associazione significa essere sul campo per curare gli animali feriti dai bracconieri, creare nuove aree protette in Italia e nel mondo, scoprire nuove specie vegetali e animali e studiare il miglior modo per difenderle.A te non costa nulla in più: basta una firma, per la natura sarà un aiuto importante.
WWF Italia – Onlus
CODICE FISCALE80078430586
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.