”Cogliamo positivamente l’indicazione che viene dal Ministro dell’Ambiente che propone la strada del Trattamento Meccanico Biologico, dei cosi’ detti trattamenti a freddo, come alternativa alla scelta energivora e diseconomica degli inceneritori: e’ d’altra parte uno dei punti fondamentali della proposta Wwf presentata alla stampa proprio lunedi’ scorso durante una conferenza dedicata”.
Lo dichiara Raniero Maggini, Presidente del Wwf Lazio, commentando l’esito dell’incontro di ieri tra il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, e il ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, durante il quale quest’ultimo ha affermato l’impegno del ministero a suggerire tecnologie per lo smaltimento dei rifiuti, come ad esempio quelle a freddo, alternative ai termovalorizzatori.
“Finalmente iniziamo a sentir parlare di scelte alternative, rispettose del territorio e di chi lo abita – ha proseguito Maggini – Un inizio importante che deve contestualmente vedere l’avvio di un impegno serrato per la diffusione della raccolta differenziata tramite il porta a porta e la predisposizione di politiche per la prevenzione”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.