Leggi

WWF: ricorso Ue contro nuova legge ambientale

Il provvedimento di riforma vorrebbe affidare a pochi tecnici il compito di rivedere norme su questioni fondamentali

di Francesco Agresti

“La legge che riscrive le norme ambientali ci allontana
dall’Europa”. Lo afferma il Wwf annunciando un ricorso alla Commissione
europea. L’associazione ambientalista ritiene che con la delega si rischia
una deregulation sull’ambiente. “Questa legge”,si legge in una nota, “rischia
di fare ‘tabula rasa’ della legislazione ambientale frutto di decenni di
attivita’ parlamentare e di mediazioni ambientaliste, allontanando l’Italia
dall’Europa. La legge”, prosegue il Wwf, “intende affidare ad una
commissione di 24 tecnici la riscrittura delle leggi sull’ambiente su
temi delicatissimi quali l’acqua, difesa del suolo, gestione dei rifiuti,
inquinamento atmosferico, sicurezza idrogeologica, valutazione di impatto
ambientale, parchi, ‘esautorando’ di fatto il Parlamento. Non si tratta di
una normale semplificazione delle norme, pure auspicabile, ma di una
riscrittura totale delle norme”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.