Famiglia
Youth Speak Forum, il cambiamento è giovane
Al via a Torino, il 4 e il 5 giugno, lo Youth Speak Forum, il più grande evento nazionale sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dedicato ai giovani, promosso da Aiesec Italia e Pubblicità progresso, e inserito all’interno del Festival dello sviluppo sostenibile di ASviS
di Redazione

Torna per la quarta volta, a Torino, il 4 e 5 giugno, l'edizione italiana dello Youth Speak Forum. Promosso da Aiesec Italia, quest'anno vede la collaborazione di fondazione Pubblicità Progresso.
Il forum, inserito all’interno del Festival dello sviluppo sostenibile di ASviS , ha lo scopo di unire giovani e senior leader della società in uno spazio multi settoriale e multi generazionale per ispirare e incentivare conversazioni e azioni concrete attorno agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
La discussione si svilupperà principalmente intorno alle tematiche connesse a educazione di qualità (Obiettivo di Sviluppo Spstenibile n n°4), uguaglianza di genere (Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n°5), riduzione delle disuguaglianze (Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n° 10) e lotta alla fame nel mondo (Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n °2).
Tavole rotonde e lezioni interattive vedranno la partecipazione di personalità e aziende impegnate nel settore e sul tema della sostenibilità tra le quali Legambiente, Save The Children, Wami, Croce Rossa, SlowFood, e i consorzi nazionali per il riciclo degli imballaggi in alluminio, plastica e acciaio.
Tra gli speaker: Emanuele Russo, presidente Amnesty International Italia, Sara Simona Cipolla, vice Presidente Unesco Giovani, Domenico De Masi, sociologo, Alberto Contri, presidente Fondazione Pubblicità progresso
Lo Youth Speak Forum è parte di un progetto ancora più ambizioso iniziato a febbraio a Torino, Bologna e Napoli: la World’s Largest Lesson, un’iniziativa creata da Pro-ject Everyone, in partnership con Unicef e sostenuta da Unesco, che introduce ai giovani gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Il 27 febbraio scorso i ragazzi di Aiesec Italia hanno coinvolto più di 800 ragazzi delle scuole superiori di tre città italiane, svolgendo in contemporanea lezioni basate sugli obiettivi di sviluppo sostenibile, per creare consapevolezza e riflettere su possibili soluzioni da adottare.
In allegato, in fondo alla pagina, il programma dello Youth Speak Forum.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.